Masterworks Social:

Data pubblicazione: 10 Ottobre 2021

Meeting Lab Oratorio

L’autunno è tradizionalmente tempo di meeting e convegni, si va da quelli notissimi e di scala nazionale fino agli appuntamenti delle categorie economiche e del mondo della politica.

Tutte kermesse “coperte” fino all’ultimo minuto dai media nazionali, a Monastier di Treviso, nella splendida cornice dell’Abbazia di Santa Maria di Pero, è andato in scena invece un evento tutto “local” seguito con attenzione ed entusiasmo dal pubblico presente.

Un pomeriggio di seminari sul futuro del Veneto alla prova della ripartenza organizzato da Daniele Marini, sociologo dell’Università di Padova, uno dei più acuti osservatori delle trasformazioni della società nordestina.

Marini da anni mette in collegamento i cambiamenti che attraversano la pancia dei distretti produttivi e che inevitabilmente si ripercuotono negli ingranaggi della società veneta.

Va segnalato che il pomeriggio di riflessioni, una sorta di “evento zero” propedeutico a costruire in futuro qualcosa di più stabile, non è stato volutamente pubblicizzato.

A maggior ragione, dunque, si deve scandagliare tra le righe dei titoli dei diversi interventi e tra le biografie degli ospiti per capire cosa si sta muovendo nel corpaccione social-economico-culturale del Veneto

Tre sessioni parallele di seminari si sono interrogati sul domani che verrà o che è già arrivato (“I-mmaginare il futuro.

Leggerezza e speranza in tempi di incertezza” il titolo della locandina”). Non c’è stata politica, si è parlato a 360 gradi di come ricominciare a riconnettere i tasselli del post-policentrismo veneto congelati da due anni di pandemia.

Marini con l’altro organizzatore Guiberto Ninni Riva, proprietario dell’Abbazia di Santa Maria di Pero, hanno cercato di fornire qualche mappa concettuale per immaginare il prossimo futuro mettendo assieme i “cervelli” della nuova élite veneta.

Non potevano mancare quindi i nostri noleggi e installazioni tecnologiche a supporto di questo evento fornendo assistenza tecnica, supportando l’esibizione dei musicisti, allestendo impianti audio e microfoni ad amplificare le voci dei partecipanti e le regie audio a mixare i segnali e gestire i volumi delle conferenze senza recare disturbo le une con le altre.

Con il partner giusto, niente è fuori dalla tua portata.

Masterworks srls